2005 Firenze Molini Pivetti Customer Meeting

2-6 giugno 2005

Evento aziendale in cui Molini Pivetti, da più di un secolo fiore all’occhiello del mondo molitorio e partner affermato dell’industria alimentare italiana, ha voluto presentare in anteprima il suo nuovo prodotto solo ai suoi migliori e più illustri clienti.

A questo evento hanno partecipato infatti gli amministratori delegati delle più importanti case produttrici alimentari – Saiwa, Ferrero, Barilla Caserta, Granmilano e Colussi – i quali hanno colto l’occasione per visitare i bellissimi colli toscani.

Caratteristiche dell’evento

Target: 35 partecipanti

Per curare al meglio ogni dettaglio e per dedicare la massima attenzione ad ogni cliente, la Molini Pivetti ha deciso di incaricare T.E.S. dell’organizzazione logistica dell’evento.

1° giornata:

Arrivo degli ospitiall’Hotel Villa Cora di Firenze, prescelto per la sistemazione alberghiera, in quanto ubicato all’interno di un bellissimo parco a Piazzale Michelangelo, in pieno centro storico. In tutte le camere è stato messo un cadeaux personalizzato ed esclusivo, proprio come la locationin cui gli ospiti sono stati alloggiati che in origine era chiamata Villa Oppenheim. La cena di benvenuto si è svolta a bordo piscina, all’interno dell’Hotel.

2° giornata:

Transfer in pullman per giro turistico guidato nella Val D’Orcia, ove i partecipanti hanno potuto visitare alcune perle della zona come la Fortezza di Montalcino che ingloba parte delle mura e delle torri della città. E’ poi seguita la visita alla Fortezza Senese con degustazione del Brunello di Montalcino nell’Enotecadel Palazzo, a cui è seguita una escursione per le vie del centro. Successivo transfer per Pienza, gioiello del Primo Rinascimento, ove gli ospiti hanno passeggiato per le strade ammirando il panorama dalle mura della cittadina a picco sull’incantevole valle. Visita della cattedrale e, a seguire, pranzo al Ristorante “La Terrazza del Chiostro”, famoso per le specialità della zona. Partenza per le Terme di Bagno Vignoni e visita dei dintorni di San Quirico. Gli ospiti, accompagnati da una guida specializzata, hanno visitato le abbazie ed i monumenti della zona per poi deliziarsi e rilassarsi nelle acque termali di un locale riservato in esclusiva per loro. Al rientro in albergo è seguita la cena al Ristorante “La Sosta del Convivium”, ubicato in centro a Firenze e rinomato per la sua cucina tipica, rinascimentale, nelle pietanze come negli addobbi circostanti.

3° giornata:

Gita a Coltibuono, dove gli ospiti hanno potuto visitare i chiostri, le antichissime cantine d’invecchiamento del vino qui prodotto e passeggiare nel famoso giardino all’italiana con l’orto officinale. Alla passeggiata è seguita una degustazione di vini pregiati, formaggi, salumi e prodotti tipici in un allestimento esclusivo. Successiva visita dell’Abbazia Romanica e pranzo presso il Ristorante “Badia” con successivo transfer all’Hotel per il Meeting di presentazione del nuovo prodotto della Molini Pivetti. La Cena di Gala, in serata, si è svolta poi al Castello di Cafaggiolo, antico luogo di provenienza della famiglia Medici, capolavoro dell’architettura rinascimentale. Qui, accompagnati da un sottofondo musicale dal vivo, gli ospiti hanno concluso la cena per poi recarsi nell’ala nobile e godere dello concerto di musica lirica, con soprano e pianista, offerto ai suoi ospiti dalla Molini Pivetti.

4° giornata:

Partenza in elicottero per la Gara del Motomondiale al Mugello e visita al Box Aprilia, sponsorizzato dalla Molini Pivetti. In alternativa, per i non interessati alla gara, è stata organizzata una visita alla città di Firenze, guidata dal Capo del cerimoniale del Comune, con visita di Palazzo Pitti e successiva passeggiata per Piazza Signoria e dintorni.
Nel pomeriggio, transfer per l’aeroporto e rientro alle destinazioni di provenienza.

2005 Firenze Molini Pivetti Customer Meeting

Articoli correlati