L’ Event Manager è la persona che coordina tutte le fasi di una manifestazione dalla pianificazione iniziale alla sua realizzazione.
Io mi occupo da oltre 23 anni di organizzazione di eventi di ogni tipo (dal road show, al meeting, alla convention, alla fiera, alla serata di gala, al family day ed a molto altro) attraverso TES Top Entretien Service, agenzia di eventi di cui sono titolare dal 2001.
Organizzare eventi è una forma d’arte. Ogni aspetto è curato nei minimi dettagli senza mai perdere di vista l’obiettivo d’insieme dell’evento e l’accoglienza delle persone. Gli eventi favoriscono gli incontri e da ciò scaturiscono idee e nuove partnership. Le aziende che investono sugli eventi aumentano ogni anno e non lo fanno solo per acquisire maggior visibilità, ma perché un evento è l’occasione migliore per manifestarsi, incontrarsi, creare alleanze e consolidare relazioni commerciali con clienti effettivi e potenziali.
I clienti sono il patrimonio più prezioso di ogni attività commerciale o business in generale.
E’ fondamentale capirne le esigenze sia in termini creativi che di spesa.
Il budget è infatti una voce da tener sempre in grande considerazione, poiché l’ottimizzazione dei costi permette di svolgere il servizio con un livello di efficienza che non inficia la grandezza dell’evento, ma permette di “non buttar via soldi”.
Tra i clienti più prestigiosi con cui ho lavorato ci sono: Berlin Packaging, Bayer-Covestro, Bosch, Siemens, GE, Automobili Lamborghini, Ducati, Ottobock, TEC, Tissue Machinery Company, Butler, Sirio, Space, Ravaglioli, Enel, Unicredit, Pivetti, Macè, Toyota, OCI, Philips, DID Europe, Mercedes, Setra, Omniplus, Liebherr, Sait Abrasivi, Ivoclar e molti altri.
Daniela Liccardo Event Manager
Enrica Govoni
Michela Dall’Aglio
Elisa Giorgi
Gianluca Talarico
Sonia Mapelli – Comunicazione
Maria Pia Alloggio – Creative Digital Strategist e Corporate Image