22 Ottobre 2025
Il team della Heidelberg Materials, una delle più grandi aziende nel settore dei materiali da costruzione, ha radunato i suoi agenti e collaboratori per un meeting aziendale presso la Dallara Academy.
La Heidelberg Materials è una delle imprese più importanti nel mercato mondiale del cemento, distinguendosi per il suo approccio innovativo verso una produzione più sostenibile.
Con l’obbiettivo di rendere il marchio un punto di riferimento verso la trasformazione del settore, è stata organizzata una giornata di aggiornamento dedicata a sessioni intense e interattive, con focus su formazione e attività di team building.
La sede scelta come cuore e cornice di questo incontro è la Dallara Academy, un centro di innovazione e formazione di fama internazionale, situato a Varano de’ Melegari.
Gli ospiti hanno avuto modo di assaporare infatti l’ambiente dinamico del marchio Dallara, complice il programma ricco di attività gestito dalla TES Entretien Services, che ha seguito l’organizzazione dell’evento (inclusi i pernottamenti). Questa giornata ha combinato momenti di lavoro intenso, formazione, networking e socializzazione, risultando in un evento altamente efficace per rafforzare i legami tra i partecipanti e preparare il team ad affrontare le sfide future.
Programma
Il primo incontro ufficiale si è svolto nella Sala Auditorium, allestita ad hoc per l’evento. Sono stati presentati i temi strategici dell’anno, con interventi da parte dei dirigenti aziendali, includendo tematiche importanti e mai scontate come la sicurezza sul lavoro.
La presentazione è stata seguita da sessioni di domande e risposte che hanno stimolato il dibattito e l’interazione tra i partecipanti, il tutto intervallato da un coffee break e un pranzo a buffet.
Nel pomeriggio, il meeting è proseguito con approfondimenti specifici e sessioni di strategia, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di condividere e confrontarsi su progetti in corso. Sul palco è salito anche Gian Maria Gabbiani, che ha condiviso con gli ospiti il suo percorso e le sue esperienze di sconfitte e vittorie.
Nel pomeriggio, gli ospiti si sono suddivisi in quattro gruppi, ciascuno accompagnato dalla propria guida, e hanno dato inizio alle visite guidate della struttura.
Il percorso ha incluso la rampa espositiva, dove sono esposte le vetture che hanno segnato la storia dell’azienda, con i loro dettagli tecnici e i capolavori di ingegneria meccanica; il reparto di aerodinamica; il centro di ricerca sui materiali compositi; e infine la fabbrica Dallara, dove viene assemblata la vettura stradale.
I gruppi si sono sfidati anche in un’entusiasmante attività di sim racing, utilizzando un simulatore di guida professionale. Durante l’aperitivo sono poi stati annunciati e premiati i partecipanti con i migliori tempi di percorrenza, tra applausi, complimenti e qualche amichevole presa in giro da parte dei colleghi.
Il buffet, impreziosito dai sapori iconici del territorio parmense tra cui, immancabili, il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, ha offerto una deliziosa anticipazione alle portate della cena, come il raffinato filetto di maialino in crosta nera con demi-glace al Lambrusco.
A fine serata, il gruppo è rientrato in hotel in pullman, pronti ad affrontare il giorno successivo con nuove energie.
In particolare, TES Top Entretien Service si è occupata dei seguenti servizi per eventi:
- Gestione degli ospiti: prenotazioni personalizzate in base alle esigenze specifiche di ciascun ospite, con l’invio di un riepilogo in formato PDF, che funge da voucher ufficiale.
- Personale incaricato: disponibilità dello staff di TES Top Entretien Service prima, durante e dopo l’evento, con supporto e coordinamento dei servizi in tempo reale.
- Segreteria generale: ricerca e prenotazione delle strutture più idonee, gestione delle relazioni con i fornitori.
- Segreteria amministrativa: gestione della rendicontazione, dei rapporti con il cliente e i fornitori, e trattazione degli aspetti burocratici in parallelo con l’organizzazione logistica dell’evento.
2025 Dallara Academy Heidelberg Materials



