Fiera Expò Sanità
Bologna, 30 Maggio 2008
Il Congresso si è svolto durante la Fiera Expò Sanità che, oltre a essere una vetrina espositiva altamente qualificata e specializzata per quanto riguarda le più moderne tecnologie applicate ai vari settori della sanità, rappresenta anche un importante momento di formazione, in virtù dell'ampio e articolato progetto di convegni.
Il seminario, organizzato dal dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si è proposto di analizzare il futuro della professione del Tecnico Ortopedico, utilizzando al meglio le risorse pubbliche e private disponibili. La presenza fra i relatori di medici, fisioterapisti, ingegneri e tecnici ortopedici ha costituito un ulteriore apporto alla discussione e all'implementazione.
Caratteristiche dell'evento
Target: 360 partecipanti circa tra ospiti, relatori e sponsor
T.E.S. ha avuto l'incarico di occuparsi della gestione organizzativa e logistica dei relatori e dei partecipanti al Meeting, in particolar modo per quanto riguarda:
Svolgimento dell'evento
Il Congresso, incentrato sulle prospettive future della professione del Tecnico Ortopedico, ha visto nel corso della giornata l'alternarsi dei relatori che hanno valutato tre progetti di innovazione per esplorare i modelli di azione-interazione: multicentrico e della rete dei servizi.
All'interno del seminario, tenutosi presso la Sala Rossini della Fiera di Bologna, T.E.S. ha gestito anche il servizio di riprese video in digitale. L'incontro si è poi concluso con la compilazione da parte dei partecipanti del test di apprendimento ECM e con la consegna degli attestati di partecipazione.
La sera precedente al Meeting, lo staff T.E.S ha accolto i relatori, occupandosi del loro trasferimento al Jolly Hotel di Villanova di Castenaso, nelle vicinanze della Fiera e del centro della città.
Agli ospiti è stata offerta una cena presso "L'Osteria di San Pietro", situata in un piccolo borgo medievale alle porte di Bologna, ai confini del parco regionale dei Gessi Bolognesi e dei calanchi dell'Abbadessa. Durante la cena è stato servito un menù tipico della cucina bolognese, accompagnato dai vini delle colline circostanti.