12 - 16 Maggio 2010
ORTHOPÄDIE & REHA - TECHNIK è la biennale internazionale di riferimento per il settore delle tecniche e degli ausili ortopedici durante la quale, oltre alla presentazione delle innovazioni tecnologiche, si svolge il Congresso mondiale di aggiornamento. Tra i protagonisti espositivi della manifestazione Otto Bock, azienda leader internazionale del settore, per la quale T.E.S. ha pianificato e curato la partecipazione nonché l’esposizione.
Target: 80 ospiti
Caratteristiche dell’evento
T.E.S. è stata incaricata di occuparsi della programmazione delle seguenti attività: prenotazione dei voli, sistemazione alberghiera a Lipsia e a Berlino, organizzazione ottimale del soggiorno, serate in Hotel e presso Ristoranti tipici, coordinazione dei trasferimenti per e dalle sedi della manifestazione: pick-up, transfer ecc.
Svolgimento dell’evento
Per conto di Otto Bock, T.E.S. si è occupata di gestire l’arrivo, il soggiorno e il rientro degli 80 ospiti partecipanti alla manifestazione per i quali è stato approntato un programma di tre giorni di permanenza a Lipsia e di un giorno a Berlino. L’obiettivo è stato per TES quello di poter offrire ai partecipanti una permanenza a Lipsia e Berlino produttiva e allo stesso tempo confortevole. A questo scopo sono stati selezionati per la sistemazione Hotel dotati di tutti i comfort, ristoranti esclusivi e tour culturali come quello al museo all'Otto Bock Science Centre a Berlino.
1° giornata:
Arrivo dei primi partecipanti al Radisson Blu Hotel a Lipsia.
In serata gli ospiti hanno preso parte alla cena presso il Ristorante Auerbachs Keller.
2° giornata:
Arrivo, con volo organizzato da T.E.S., del gruppo di ospiti al Radisson Blu Hotel a Lipsia e cena di benvenuto in albergo.
3° giornata:
Nella terza gironata i partecipanti si sono recati in Fiera con transfer organizzato da T.E.S.
In serata si è svolta la cena presso il Ristorante Auerbachs Keller.
4° giornata:
Partenza del gruppo in pullman per Berlino dove gli ospiti hanno potuto visitare l'Otto Bock Science Centre e pranzare in loco. A fine visita T.E.S. si è occupata di organizzare il transfer per accompagnare il gruppo presso il Regent Berlin Hotel.
In serata si è svolta la cena presso il Ristorante tipico Weihenstephaner.
5° giornata:
Conclusione dell'evento e transfer da Hotel ad aeroporto di Berlino per rientro in Italia.